
lunedì 27 ottobre 2008
Milano. Verdi: la situazione smog e’ drammatica

mercoledì 22 ottobre 2008
Perle ai porci !

Qui la nostra posizione!
L’approvazione di fatto in prima seduta di Conferenza dei Servizi della cosiddetta “porcilaia” di Via Bergamo , a Treviglio è un’autentica forzatura . Si è voluto “chiudere” subito la questione , evitando di approfondire le questioni aperte : l’attendibilità delle prescrizioni di ASL ed ARPA , la localizzazione della porcilaia , il suo impatto ambientale . La responsabilità di quanto accaduto ricade sulla Giunta di Treviglio. In Giunta ci si è trincerati dietro a qualche parere legale ed amministrativo di comodo , pronto da tempo , facendo ricadere il parere positivo sull’Ufficio Tecnico ; quanto basta per sentirsi assolti ed estranei alla questione.
Ma anche evitando formalmente di esprimere un giudizio positivo , di fatto si è operato in modo di arrivare ad un’approvvazione della porcilaia , sottraendosi a qualsiasi dibattito , ai dubbi di buona parte della maggioranza , al confronto con gli altri Comuni , a risposte che ancora attendiamo – come associazione – rispetto alle proposte avanzate .
Sappiamo benissimo, a tal proposito , che non vi sono Leggi che impongono impianti integrati di denitrificazione , ma quanto si chiedeva e si chiede per quest’allevamento e gli allevamenti esistenti era ed è una soluzione per l’impatto ambientale dell’attività zootecnica sul territorio. Si tratta non d’imporre qualcosa tramite l’applicazione di questa o quella Legge , ma di dare un’indirizzo e promuovere azioni concrete coinvolgendo gli agricoltori , le casse Rurali ecc. Quello che si sta facendo in molti centri della Bassa , in altre parole.
E’ invece prevalso quell’atteggiamento di formale attenzione e rispetto alle regole , con interpretazioni di comodo e molto spesso discutibili , che già si era visto in altre occasioni – ad esempio le infrastrutture autostradali , quali l’I.P.B. – e che nascondono un’incapacità di governare il territorio. Governare significa letteralmente “reggere” il timone , amministrare esercitando il potere esecutivo. Quello che la Giunta di Treviglio non ha fatto né sta facendo . A decidere secondo questa Giunta sono sempre altri : Provincia , Regione , Uffici Tecnici ecc. Come facciano gli altri Comuni a portar avanti progetti e proposte resta un mistero.
Siamo a nostro avviso , di fronte ad un bivio : o questa Giunta inizia ad operare secondo il programma elettorale con cui si è presentata ai cittadini o dia le dimissioni.
Sempre ammesso che non vi sia già pronto qualche parere legale o amministrativo che rimanda anche quest’ultima decisione alla Provincia, alla Regione , alla Vigilanza Urbana , agli UFO , a Mago Merlino….
Ma anche evitando formalmente di esprimere un giudizio positivo , di fatto si è operato in modo di arrivare ad un’approvvazione della porcilaia , sottraendosi a qualsiasi dibattito , ai dubbi di buona parte della maggioranza , al confronto con gli altri Comuni , a risposte che ancora attendiamo – come associazione – rispetto alle proposte avanzate .
Sappiamo benissimo, a tal proposito , che non vi sono Leggi che impongono impianti integrati di denitrificazione , ma quanto si chiedeva e si chiede per quest’allevamento e gli allevamenti esistenti era ed è una soluzione per l’impatto ambientale dell’attività zootecnica sul territorio. Si tratta non d’imporre qualcosa tramite l’applicazione di questa o quella Legge , ma di dare un’indirizzo e promuovere azioni concrete coinvolgendo gli agricoltori , le casse Rurali ecc. Quello che si sta facendo in molti centri della Bassa , in altre parole.
E’ invece prevalso quell’atteggiamento di formale attenzione e rispetto alle regole , con interpretazioni di comodo e molto spesso discutibili , che già si era visto in altre occasioni – ad esempio le infrastrutture autostradali , quali l’I.P.B. – e che nascondono un’incapacità di governare il territorio. Governare significa letteralmente “reggere” il timone , amministrare esercitando il potere esecutivo. Quello che la Giunta di Treviglio non ha fatto né sta facendo . A decidere secondo questa Giunta sono sempre altri : Provincia , Regione , Uffici Tecnici ecc. Come facciano gli altri Comuni a portar avanti progetti e proposte resta un mistero.
Siamo a nostro avviso , di fronte ad un bivio : o questa Giunta inizia ad operare secondo il programma elettorale con cui si è presentata ai cittadini o dia le dimissioni.
Sempre ammesso che non vi sia già pronto qualche parere legale o amministrativo che rimanda anche quest’ultima decisione alla Provincia, alla Regione , alla Vigilanza Urbana , agli UFO , a Mago Merlino….
domenica 19 ottobre 2008
Piste ciclabili
Una interessante proposta dal sindaco di Lurano,Dimitri Bugini,collegare Verdello a Caravaggio attraverso una pista ciclabile lungo la s.p 121.
Un progetto ambizioso, presentato nei giorni scorsi ai sindaci della bassa coinvolti nel progetto!
Tempo d'attuazione 2010/2011(inizio lavori)
Un progetto ambizioso, presentato nei giorni scorsi ai sindaci della bassa coinvolti nel progetto!
Tempo d'attuazione 2010/2011(inizio lavori)
'Rifiuto' - Mostra Fotografica di Mauro Blini
Un interessante mostra fotografica a Treviglio
RIFIUTO - Particolari in Mostra a cura di MAURO BLINI
Da una scrupolosa e costante ricerca di una certa originalità espressiva del PARTICOLARE, questa nuova raccolta fotografica, sempre esplorando l'ambito della 'cultura dello sguardo', ripropone il tema del 'piccolo', dell''inosservato'.
Il rifiuto come protagonista dell'arte.L'idea è quella di operare una rilettura del luogo dove converge lo 'scarto' della società dei consumi, del nostro vivere. E' un viaggio-percorso all'interno della pubblica discarica, come fosse una galleria d'arte moderna, un'esposizione a cielo aperto.Quì è la fantasia dell'osservatore attento a ricercare attraverso cumuli di materiali, di diversa natura, forma e colore, quegli accostamenti che trasformano un semplice oggetto in una visione ricca di riferimenti artistici e poetici.
Le immagini proposte, ricercate esaminando con attenzione questi 'contenitori di materia' in continuo movimento e trasformazione nelle diverse situazione temporali e prospettiche, focalizzano particolari effimeri di casuali combinazioni cromatiche, simboliche e morfologiche viste con un'ottica interposta tra fotografia e arte grafico-pittorica.
Sono per la maggior parte MACROFOTOGRAFIE digitali rigorosamente riprese all'interno delle due piattaforme ecologiche Trevigliesi (Via San Eutropio in zona Sud e Via Vasco De Gama in zona Nord ).
Anche qui si ripropone l'invito ad OSSERVARE con attenzione lo spazio che ci circonda, alla ricerca del 'dettaglio', per carpirne quelle emozioni che cose apparentemente brutte e inutili ma ricche di infiniti e interessanti stimoli creativi possono offrirci nell'ambito della cornice quotidiana.
Buona Visione!
Personale Fotografica
SALA ESPOSIZIONI EX UPIM-Piazza Garibaldi – Treviglio (BG)
18 Ottobre - 2 Novembre 2008
orari: feriali 16.00 – 19.00 sabato e festivi 10.30 - 12.30 15.00 - 19.00
Ingresso Libero
da www.sbi.bassapianura.bg.it
RIFIUTO - Particolari in Mostra a cura di MAURO BLINI
Da una scrupolosa e costante ricerca di una certa originalità espressiva del PARTICOLARE, questa nuova raccolta fotografica, sempre esplorando l'ambito della 'cultura dello sguardo', ripropone il tema del 'piccolo', dell''inosservato'.
Il rifiuto come protagonista dell'arte.L'idea è quella di operare una rilettura del luogo dove converge lo 'scarto' della società dei consumi, del nostro vivere. E' un viaggio-percorso all'interno della pubblica discarica, come fosse una galleria d'arte moderna, un'esposizione a cielo aperto.Quì è la fantasia dell'osservatore attento a ricercare attraverso cumuli di materiali, di diversa natura, forma e colore, quegli accostamenti che trasformano un semplice oggetto in una visione ricca di riferimenti artistici e poetici.
Le immagini proposte, ricercate esaminando con attenzione questi 'contenitori di materia' in continuo movimento e trasformazione nelle diverse situazione temporali e prospettiche, focalizzano particolari effimeri di casuali combinazioni cromatiche, simboliche e morfologiche viste con un'ottica interposta tra fotografia e arte grafico-pittorica.
Sono per la maggior parte MACROFOTOGRAFIE digitali rigorosamente riprese all'interno delle due piattaforme ecologiche Trevigliesi (Via San Eutropio in zona Sud e Via Vasco De Gama in zona Nord ).
Anche qui si ripropone l'invito ad OSSERVARE con attenzione lo spazio che ci circonda, alla ricerca del 'dettaglio', per carpirne quelle emozioni che cose apparentemente brutte e inutili ma ricche di infiniti e interessanti stimoli creativi possono offrirci nell'ambito della cornice quotidiana.
Buona Visione!
Personale Fotografica
SALA ESPOSIZIONI EX UPIM-Piazza Garibaldi – Treviglio (BG)
18 Ottobre - 2 Novembre 2008
orari: feriali 16.00 – 19.00 sabato e festivi 10.30 - 12.30 15.00 - 19.00
Ingresso Libero
da www.sbi.bassapianura.bg.it
giovedì 16 ottobre 2008
"CAPITALI CORAGGIOSI": QUALE FINANZA PER L'INTEGRAZIONE DEI NUOVI CITTADINI?
Sabato 18 ottobre dall 9,30 alle 13 presso l'Auditorium della BCC in via Carcano 15. Intervengono Laura Viganò, preside della Facoltà di Economia dell'Università di Bergamo, un rappresentante di Crèdit Agricole, un rappresentante della BCC di Treviglio. Organizzazione: Consulta per la Pace del Comune di Treviglio, Cooperativa CTM, l'Associazione Sunugal in collaborazione con la BCC.
STORIA E SAPORI NEI CORTILI: ALLA SCOPERTA DEI CORTILI DEL CENTRO CON DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI BERGAMASCHI. SABATO 18 OTTOBRE.
Terza edizione di Storia e sapori nei Cortili: dalle 16,30 alle 21, un percorso nei cortili del centro storico tra storia, arte e... palato, con la degustazione gratuita di prodotti tipici bergamaschi. Apertura straordinaria dei negozi fino alle 21. Infopoint in Piazza Manara per le prenotazioni del Tour degustativo.
lunedì 6 ottobre 2008
Convocata per il 20 ottobre la prima assemblea aperta al pubblico per la Valutazione Ambientale Strategica del PGT
Avviata la fase di consultazione del procedimento di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) del Documento di Piano di Governo del Territorio (PGT) per lunedì 20 ottobre alle ore 16,30 presso l'Auditorium della BCC, Banca di Credito Cooperativo di Treviglio, via Carcano 15.
Il testo dell'avviso in allegato.
Allegati da scaricare:
Avviso Vas.pdf
da www.comune.treviglio.bg.it
Il testo dell'avviso in allegato.
Allegati da scaricare:
Avviso Vas.pdf
da www.comune.treviglio.bg.it
mercoledì 1 ottobre 2008
Non Solo Punta Perotti

p.s. i banner di Nonsolopuntaperotti sono a disposizione per lo scambio link. I manifestini e i pieghevoli sono a disposizione di chiunque ne faccia richiesta. I colori di quest’anno sono il giallo/viola. Quelli dell’anno prossimo? Suggerimenti?
da www.marcellosaponaro.it/blog
Iscriviti a:
Post (Atom)